Do you speak global?
Agisci il cambiamento che vorresti vedere nel mondo... dalle parole ai fatti in 6 mosse!
Sei un insegnante, studente o dirigente di una scuola secondaria di I o II grado? Ti va di realizzare un entusiasmante percorso di apprendimento e cittadinanza globale attiva sui temi e problemi del mondo? Puoi farlo in 6 passi, dalla scelta del tema fino alla valutazione delle competenze di cittadinanza acquisite. Guarda qui sotto come procedere e come hanno già fatto altre scuole prima di te. Si può fare!
-
Scegli un tema
Pianifica un percorso su ambiente, economia, società, diritti...
-
Attiva la classe
Stimola in modo creativo la curiosità, la riflessione e l’interesse
-
Scrivi un progetto
Si parte da un bilancio delle competenze e da una buona causa da sostenere.
-
Coinvolgi la scuola
Con proposte originali di arte, gioco, radio, street art, design e tanto altro
-
Fai crowdfunding
Raggiungi la tua comunità locale con idee belle, semplici e coinvolgenti
-
Valuta le competenze
Indicatori, descrittori e griglie per valutare le competenze di cittadinanza
Scuole in azione
Esempi di progetti e campagne di successo realizzate da altre scuole che si sono messe in gioco per il cambiamento

Un bagno da sballo!
Maggio 11, 2021
eCOmuro. Studenti e pennelli contro l’inquinamento
Novembre 9, 2020
Il Giardino dell’Eden. Uno spazio verde a scuola.
Novembre 6, 2020
Effetto polipo. Una scuola che non inquina.
Novembre 5, 2020
La ribottiglia
Novembre 2, 2020
Green per Caravaggio. Bici e panchine nel verde.
Ottobre 30, 2020Competenze di cittadinanza
Sperimenta una griglia di valutazione delle competenze di cittadinanza globale